Crescere Pari - Come mettersi in salvo dall’incertezza e costruire il futuro

L’educazione finanziaria è fondamentale per aiutare un processo di upskilling e reskilling che permetta di colmare il divario di genere nella società, ed anche per favorire pari opportunità di accesso al mondo del lavoro.

L’accesso a risorse economiche stabili, il loro pieno controllo e il loro utilizzo consapevole sono strumenti fondamentali per contrastare la marginalità economica ed educativa.

E’ fondamentale porre fine a tutte le discriminazioni, perché l’uguaglianza di genere è un diritto umano fondamentale, cruciale per un futuro sostenibile.

Questo è ampiamente dimostrato dai progressi fatti in Paesi come Spagna, Portogallo e Francia, dove l'emancipazione delle donne e delle ragazze aiuta la crescita economica e lo sviluppo.

I piani di lungo termine intrapresi per una didattica attenta al ruolo attivo delle nuove generazionisul diritto all’uguaglianza sono vincenti perché parlano di un futuro inclusivo e realizzabile con il contributo di tutti.

Programma

  • Diversity, Equity & Inclusion: Parità fa rima con Opportunità
  • Insieme per condividere, e superare stereotipi e barriere comportamentali
  • Prudenti e/o Previdenti: quando la consapevolezza genera libertà di scelta
  • La Finanza Sostenibile come equalizzatore di un futuro inclusivo e sostenibili

Durata

2 ore

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Formatrice

Claudia Segre

Claudia Segre

Fondatrice e Presidente Global Thinking Foundation. Componente esterno della Commissione Pari Opportunità dell’Accademia dei Lincei, fa parte del Board del Forum Finanza Sostenibile, Assiom Forex e di AssoFintech. È componente del Comitato Tecnico Scientifico di Terres des Hommes Italia e di LUCE! Nominata da “Forbes” tra le 100 Donne Italiane di maggior successo nel 2019 e tra le Top 100 Global Women in leadership per GCPIT India, nel 2021.