Il percorso formativo "CreativitAI" esplora le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale come strumento per stimolare la creatività e innovare le pratiche didattiche. Attraverso un percorso pratico e laboratoriale, i docenti acquisiranno competenze per integrare l'AI nelle proprie discipline, progettando attività creative e coinvolgenti. L'obiettivo è valorizzare l'uso consapevole e critico delle tecnologie emergenti, potenziando le abilità digitali e creative degli studenti.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.
Formatore

Roberto Sconocchini
Insegnante di scuola primaria presso l'Istituto Comprensivo Ancona Nord, curatore del blog "Maestro Roberto".
Durata - A partire da 10 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Contenuti
Innovare la didattica con l’AI
- Integrazione dell'AI nei processi di insegnamento
- Personalizzazione dell'apprendimento attraverso strumenti AI
Creare contenuti visivi con l’AI
- Generazione di immagini e illustrazioni a partire da testi
- Personalizzazione grafica e creazione di materiali didattici
Sviluppare la narrazione digitale
- Creazione di racconti interattivi con strumenti di AI
- Sviluppo di sceneggiature e storyboard digitali
Trasformare la classe in una redazione di un TG
- Creazione di servizi giornalistici utilizzando strumenti AI
- Produzione di video con scenografie virtuali generate dall'AI
- Montaggio e post-produzione con strumenti digitali
Gamification e apprendimento ludico
- Creazione di quiz e verifiche
- Progettazione escape room digitali e giochi didattici
Prezzo
2.000 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.