Counseling pedagogico e docente tutor: accompagnamento e orientamento - IC Cavour - Ventimiglia
Accompagnare gli studenti nella costruzione di un progetto di vita significa aiutarli ad acquisire competenze di auto-orientamento e trasversali, per essere in grado di crescere diventando protagonisti della propria storia. La scuola ha un ruolo importante, poiché offre occasioni educative e esperienze formative in cui gli studenti posso misurarsi, cogliere aspetti di sé, sviluppare consapevolezze e competenze utili per il loro futuro e per le loro scelte. Il contributo degli insegnanti risulta quindi significativo per accompagnare gli studenti ad imparare ad orientarsi, a sviluppare competenze orientative e trasversali strategiche per tutto l’arco della vita. Il corso vuole essere un’occasione per mettere a fuoco il ruolo del docente nel predisporre esperienze orientative.
Formatrice

Cristina Crippa
Pedagogista, consulente di orientamento e formatrice. Docente a contratto all'università di Milano Bicocca, collabora con il Centro per la qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento dell'università di Bergamo.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado
Contenuti
L’orientamento e sviluppo di competenze
- Il significato dell’orientamento e il ruolo del docente
- I criteri di scelta
- La progettazione e l’autovalutazione di esperienze per sviluppare le soft skills
L’approccio metacognitivo
- Metodi e strumenti per sviluppare le capacità metacognitive degli studenti: stili di apprendimento, motivazione, resilienza, senso di autoefficacia e autostima
- Tecniche di empowerment
Orientamento e genere
- Superare gli stereotipi di genere nei processi orientativi
- Attenzione al genere e valorizzazione delle differenze nei processi di accompagnamento alle scelte e alla progettazione del proprio futuro
Metodologia di lavoro
Il corso avrà un taglio operativo. Saranno svolte esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e analisi di casi.