Le nuove linee guida MIM per l’Educazione civica definiscono traguardi e obiettivi per i due cicli scolastici, offrendo un quadro strutturato per integrare in modo coerente contenuti, competenze e valutazione in un’ottica interdisciplinare e collegiale.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.

Formatore

Mario Castoldi

Mario Castoldi

Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola.

Durata - A partire da 12 ore

cOnline_webinar

4  webinar in diretta da due ore ciascuno

cOnline_Attivita_didattica

4 ore di studio individualesperimentazione in classe

La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.

Contenuti

Competenza in materia di cittadinanza (attiva)

  • Dai contenuti alle competenze
  • Una bussola per orientarsi

Progettare percorsi di Educazione civica a ritroso

  • Logica progettuale e passaggi procedurali
  • Esempi di UdA

Valutare in itinere e a fine periodo didattico

  • Impianto trifocale: valutare prodotti e processi
  • Rubriche valutative

Mappa di Kerr e progettazione curricolare

  • Traguardi di competenza e obiettivi disciplinari
  • Selezione contenuti essenziali
  • Processi formativi e valutativi

Prezzo

1.800 euro

Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.