Costituzione ed educazione alla legalità: esempi di UdA per costruire un Curriculum
Con la guida del Quadro di Riferimento ICCS (IEA) prenderemo in esame gli ambiti di contenuto e di competenzaper la costruzione del curricolo di educazione civica per la parte relativa alle dimensioni di costituzione e legalità.
Guideremo poi i corsisti nell’elaborazione di Unità di Apprendimento multidisciplinari focalizzate su queste competenze.
Focus di questo appuntamento:
- Il quadro di riferimentoICCS (IEA)
- Selezione delle dimensioni di competenza per la costruzione di un curricolo integrato di educazione civica
- Progettazione un’Unità di Apprendimento multidisciplinare con competenze obiettivo di educazione alla Costituzione e alla legalità
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di Primo Grado e della Scuola Secondaria di Secondo Grado
Relatore

Emanuele Panni
Docente di storia e filosofia presso l'I.I.S. Savoia Benincasa di Ancona, una delle scuole fondatrici del movimento Avanguardie Educative guidato da INDIRE, coordinatore del gruppo di lavoro di Cittadinanza e Costituzione e contrasto al cyberbullismo, formatore esperto di cultura costituzionale, esperto di metodologie innovative di insegnamento integrate al digitale.