Conosciamo i dati scientifici per affrontare la sfida

Durante questo appuntamento scopriremo: 

  • il glossario del cambiamento climatico
  • le definizioni più importanti da conoscere
  • gli ultimi dati pubblicati dalle scienze del clima (AR6-IPCC)
  • lo stato attuale del clima sulla Terra
  • i diversi scenari futuri, dipendenti dai nostri comportamenti
  • come interpretare, comunicare e usare questi dati per promuovere una cittadinanza attiva in classe

Questo appuntamento fa parte del ciclo di webinar gratuiti
sul tema del climate change, "Educazione climatica"
per stimolare le conoscenze dei ragazzi e delle ragazze
e far maturare in loro un nuovo senso
di responsabilità collettiva verso l’ecosistema in cui vivono.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Relatori

Serena Giacomin

Serena Giacomin

Fisica e climatologa. Meteorologa di Meteo Expert, certificata secondo normativa World Meteorological Organization. Direttrice scientifica dell’Italian Climate Network. Conduce le rubriche meteo e di approfondimento ambientale sulle reti televisive e sulle principali radio nazionali. Autrice di “Missione Aria Pulita” (EdizioniAmbiente 2023), “Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero” (DeAgostini 2020), “Meteo che scegli, tempo che trovi” (Imprimatur 2018). Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di Deascuola, gruppo Mondadori; direttrice scientifica di Educazione Climatica e SOS Clima, corsi di formazione per docenti di ogni ordine e grado. Ha collaborato alla realizzazione del manuale scolastico per la secondaria di I grado Scienze Live (Garzanti Scuola 2020), del manuale di scienze "Be Curious" e geografia "Now!" (Garzanti Scuola 2022). Premio DonnAmbiente 2021.

Ospiti di questo appuntamento

  • Filippo Thiery, Meteorologo - GEO Rai3
  • Christian Casarotto, Glaciologo - Muse di Trento
  • Emilio Mancuso, Biologo marino
  • Elisa Terenghi, Climate Risk & Strategy Specialist