Conoscenza del lavoro e del territorio

Orientarsi per e nel futuro, partendo da sé e dal proprio territorio

Chi sono? Cosa mi appassiona davvero? Che cosa posso fare, nel mio piccolo, per cambiare il mondo?
Questo percorso nasce per supportare ragazze e ragazzi a farsi queste domande — e a cercare, insieme, alcune prime risposte.
Attraverso incontri dedicati alla scoperta di sé, dei propri talenti e delle proprie aspirazioni, studenti e studentesse saranno guidati a riconoscere le proprie potenzialità, imparando anche a raccontarsi e a presentarsi con consapevolezza, grazie all'esperienza e competenza di professionisti nell’ambito della selezione del personale e risorse umane.


Ma l’orientamento non si fa da soli. Ecco allora il valore dell’incontro con chi ha già scelto il proprio cammino:

  • Scienziati e scienziate che lavorano nei settori STEM, capaci di ispirare con le loro storie di ricerca e innovazione;
  • Artisti, professionisti della cultura e della gestione del territorio, che mostrano come creatività e bellezza possano diventare lavoro e impegno;
  • Operatori e operatrici di ONG, che aprono lo sguardo su un mondo solidale, dove le competenze possono fare la differenza e il volontariato diventa scelta di vita.

Non mancheranno esperienze concrete sul territorio, per guardare con occhi nuovi il contesto in cui si vive, scoprire opportunità locali e costruire legami con la propria comunità.
Un percorso per orientarsi, sì, ma anche per ispirarsi. Per capire che il futuro non è qualcosa da aspettare, ma qualcosa da cominciare a costruire, qui e ora.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Studenti e studentesse della scuola secondaria di I e II grado

Modalità di erogazione

Corso su misura con incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.

Durata - 30 ore

cOnline_Attivita_didattica

15 incontri da 2 ore ciascuno

Contenuti

8 ore, 4 incontri da 2 ore

  • Conoscenza di sé, dei propri talenti e su come raccontarsi e sulle opportunità offerte dal territorio

4 ore, 2 incontri da 2 ore

  • Conoscenza del territorio dal punto di vista artistico culturale

8 ore, 4 incontri da 2 ore

  • Testimonianze STEM per conoscersi e conoscere le opportunità del mondo del lavoro

4 ore, 2 incontri da 2 ore

  • Condividiamo tutti lo stesso cielo, scopriamo l’Astronomia e il Planetario

6 ore, 3 incontri da 2 ore

  • Ruolo e valore del volontariato e del mettersi in gioco in contesti differenti e sviluppare competenze di cittadinanza attiva