Comunicare Senza Confini
Il Ruolo Strategico delle Lingue nel Mondo Globale
Nel mondo di oggi, la conoscenza efficace delle lingue straniere è un requisito indispensabile per poter essere cittadini consapevoli e responsabili pronti ad affrontare le sfide del futuro.
Durante il webinar verrà approfondita l'importanza delle lingue come strumento fondamentale per la comprensione interculturale e la partecipazione attiva alla società globale così come indicato dalle linee guida dell’Educazione Civica, a cura di Letizia Cinganotto.
Un focus particolare, in lingua inglese, sarà dedicato all'apprendimento linguistico attraverso esperienze di soggiorno all'estero, che arricchiscono il processo educativo, aumentando motivazione, coinvolgimento e risultati concreti, grazie alla partecipazione del direttore del Dipartimento Accademico di EF Education, David Bish.
Inoltre sarà possibile ascoltare testimonianze di docenti che hanno preso parte a esperienze di scambio e soggiorno all'estero grazie alla collaborazione con EF Education. Un'occasione unica per riflettere su come rendere l'insegnamento delle lingue uno strumento di crescita per gli studenti di oggi, cittadini di domani.
In breve:
- importanza dell'apprendimento delle lingue straniere come passaporto per essere cittadini responsabili in un mondo sempre più globale e complesso;
- opportunità di soggiorno all'estero per arricchire il processo educativo e prepararsi in maniera efficace e duratura (intervento in lingua inglese);
- testimonianza di docenti che hanno preso parte all'esperienza.
Destinatari
Docenti di Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco della scuola secondaria di I e II grado
Relatori
Letizia Cinganotto
Docente di didattica delle lingue presso l'Università per Stranieri di Perugia, dove è Delegata Rettorale alle Relazioni Internazionali e Membro del Consiglio Direttivo e del Consiglio Scientifico del Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche. Ha lavorato come Prima Ricercatrice presso INDIRE. Ha conseguito un PhD in linguistica sincronica, diacronica e applicata e l'Abilitazione Scientifica Nazionale in Seconda Fascia. È membro del Comitato Scientifico dell'associazione Cliq, Certificazione Lingua Italiana di Qualità, nonché di numerosi altri gruppi di lavoro e comitati scientifici sia in ambito nazionale che internazionale.
David Bish
Director of Academic Management at EF International Language Centres, is an educator with over 30 year’s experience as a university lecturer, teacher, teacher trainer, director of studies and materials writer. His research interests focus on the intersection between language teaching and technology, particularly leveraging mobile devices in language learning. David has worked at EF for 22 years including learning research, developing teaching materials, software and testing and training programmes. Recently David has been looking at application of AI in self-study and teacher-led learning and testing. This includes shaping the new 4-skills AI marked format of EF's EF SET language test which is taken by around 2 million learners a year.