Comprensioni durevoli in geografia: spunti per una didattica attiva
Comprensione durevole e competenza mettono entrambe al centro la capacità di usare le conoscenze in contesti reali, ma la “competenza” si concentra sull’agire, invece la “comprensione” si concentra sull’apprendere.
In questo appuntamento, troverai alcuni esempi sull’utilizzo delle comprensioni durevoli nell’insegnamento della Geografia, con suggerimenti pratici finalizzati a rendere le lezioni partecipate, coinvolgenti e inclusive.
Destinatari
Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale
Docenti della scuola Secondaria di Primo Grado
Relatore

Alberto Frè
Docente di lettere presso un istituto comprensivo, psicologo e autore del nuovo corso Garzanti Scuola