Competenze digitali
Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 31916. Come iscriverti su S.O.F.I.A.
I media sono ormai parte integrante del tessuto sociale, lavorativo e scolastico. Gli scenari culturali che si producono dallo sviluppo dei nuovi media e che pervadono la quotidianità delle giovani generazioni impongono un ripensamento delle strategie educative e didattiche della scuola. È importante per i docenti educare i propri allievi alla comprensione del linguaggio dei media aiutandoli a sviluppare competenze digitali, soprattutto nella comunicazione mediale. Il corso mira ad approfondire la conoscenza delle tecnologie utili per progettare una didattica integrata con la rete (internet, Cloud, collaborazione online) e con gli strumenti multimediali (fotografia, video, comunicazione visuale).
Traguardi di competenza
- Utilizzare metodologie didattiche col supporto delle tecnologie digitali
- Utilizzare metodologie centrate sulle capacità dello studente di creare e progettare
- Progettare e realizzare percorsi formativi media educativi
- Educare gli allievi alla comprensione critica dei media
Destinatari
Docenti della scuola Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado
Direttore scientifico

Massimiliano Andreoletti
Docente di Tecnologie didattiche e Media Education nell’ambito delle tecnologie applicate all’apprendimento, formatore CeDiSma, Centro Studi e ricerche sulla Disabilità e Marginalità, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. PhD in Comunicazione e Nuove Tecnologie.
Durata
- 4 moduli per un impegno totale di 15 ore
- Il corso è disponibile per tutto l'anno scolastico