Si sente spesso dire: "odio la matematica", "odio la fisica". Le due materie fondamentali per comprendere e decodificare la complessità del mondo spesso incutono timore e allontanano le giovani generazioni. Esistono strategie comunicative che possano avvicinare e affascinare studenti e studentesse a queste materie? Cerchiamo di trovarle assieme, partendo da esempi della quotidianità.
Destinatari
Docenti di scienze, matematica e fisica della Scuola Secondaria di II grado
Programma
- PerriBreak dalle 15:30 alle 16:00
- Sessione in presenza dalle 16:00 alle 17:30
Durata
30min: PerriBreak
1,5h: Workshop con docenti al pomeriggio
Relatori

Luca Perri
Dottore in Fisica e Astrofisica. Si occupa di divulgazione su radio, televisioni, carta stampata, festival, social network e attraverso esperimenti di citizen science. Ha pubblicato libri divulgativi (tra cui, Astrobufale con Rizzoli, Partenze a Razzo e Pinguini all’equatore con DeAgostini), è collaboratore e co-autore di tre manuali scolastici, Experience (2019), Scienze Live (2020) e Meet Science (2023), pubblicati con Garzanti Scuola.