Come nascono i libri?

Alessandro Gelso e Guido Sgardoli ci introdurranno alla filiera editoriale analizzando
alcuni ambiti fondamentali per aiutarci a essere lettori e scrittori consapevoli:

  • IL CONTESTO EDITORIALE: farsi un’idea del mercato frequentando le librerie
  • COME SI PRESENTA E COME SI VALUTA UN PROGETTO EDITORIALE
  • DAL TESTO AL LIBRO: l’editing e le diversi figure dell’editoria

Formatori

Alessandro Gelso

Alessandro Gelso

Ha studiato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha conseguito una laurea in Lettere Moderne. Ha iniziato a lavorare nel campo dell’editoria nel 1999, come editor per la Walt Disney Company. Nel 2006, invece, è diventato caporedattore di Mondadori Books for Children. Dal 2009 lavora per Mondadori come editor di libri per bambini e ragazzi e nel 2019 ha assunto la responsabilità editoriale della collana Battello a Vapore (Piemme edizioni).

Guido Sgardoli

Guido Sgardoli

Medico veterinario e scrittore, Sgardoli coltiva fin da giovanissimo la passione per la scrittura, il disegno e l’animazione. Dopo una serie di racconti pubblicati all’interno di riviste e antologie, nel 2004 esordisce nella letteratura per ragazzi con l’editore Salani. Ha pubblicato con le più importanti case editrici italiane con numerose traduzioni all’estero e adattamenti teatrali. Nel 2009 ha vinto il Premio Bancarellino e il Premio Andersen con Eligio S. – I giorni della Ruota, (Giunti). È stato finalista e vincitore di diversi premi anche con il recente Frozen Boy (San Paolo). Nel 2018 escono Che squadra (EL), Oltre il sentiero (De Agostini) e Il figlio di Sherlock Holmes (Rizzoli). Nel 2019 esce per De Agostini I grigi. È tra i soci fondatori della prima Associazione Italiana Scrittori per Ragazzi (ICWA) e di Writers With Children (WWC), un movimento che si batte per il riconoscimento della cittadinanza a tutti i bambini nati in Italia.

In collaborazione con