Coding, Robotica e microcontrollori: insegnare le STEM con progetti coinvolgenti - Polo Da Vinci
Iscrizioni aperte su Scuola Futura - ID 236603
Clicca qui per iscriverti
Questo corso mira a fornire una panoramica completa del coding applicato alle STEM utilizzando la programmazione a blocchi, con un focus su piattaforme, robot e microcontrollori. Il corso offre un'immersione completa nel mondo stimolante delle STEM attraverso la programmazione a blocchi. Strutturato in 5 incontri, il corso presenta i fondamenti del coding applicato alle discipline STEM, progetti coinvolgenti con robot programmabili e l'utilizzo pratico di microcontrollori. Attraverso lezioni interattive e attività in classe, gli insegnanti acquisiranno competenze per trasformare l'insegnamento STEM in un'esperienza coinvolgente, preparando gli studenti alle sfide tecnologiche del futuro. Un'opportunità formativa unica per integrare creatività e tecnologia nel percorso educativo.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Formatrice

Ersilia Pagano
Docente Scienze e Tecnologie Informatiche, Formatrice Poli Scuola Futura, Direttore Marketing e Social Media del PMI Southern Italy Chapter, componente Équipe Formativa Territoriale dal 2019 al 2023.
Durata - 20 ore
Contenuti
Fondamenti del Coding applicato alle STEM
- Concetti di base del coding e sua applicazione nelle discipline STEM
- Introduzione alla programmazione a blocchi
- Scelta e utilizzo di piattaforme per l'insegnamento del coding
Programmazione a blocchi e progetti STEM con Robot
- Approfondimento della programmazione a blocchi
- Creazione di progetti STEM avanzati utilizzando robot programmabili
- Integrazione di robotica nelle attività STEM
Progettazione di applicazioni STEM con microcontrollori programmabili
- Creazione di applicazioni STEM pratiche utilizzando microcontrollori programmabili
- Sviluppo di progetti integrati in discipline STEM
- Esplorazione di risorse e strumenti per la progettazione con microcontrollori programmabili
Progettazione avanzata con Coding, Robotica e microcontrollori
- Approfondimento delle competenze in coding e robotica
- Creazione di progetti STEM avanzati con enfasi su coding, robotica e microcontrollori
- Dimostrazioni pratiche di progetti stimolanti
Applicazione pratica e sperimentazione con progetti del mondo reale
- Sperimentazione pratica con progetti del mondo reale
- Creazione di attività di laboratorio coinvolgenti per gli studenti
- Discussione e condivisione di esperienze nell'utilizzo di piattaforme, robot e microcontrollori in classe
Modalità di erogazione
Corso con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo.
Dopo l'iscrizione su Scuola Futura, gli iscritti riceveranno da Deascuola una mail contenente tutte le indicazioni per fruire del corso e partecipare ai webinar in diretta.
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 18 aprile 2024 - 17.00/19.30
- 24 aprile 2024 - 17.00/19.30
- 30 aprile 2024 - 17.00/19.30
- 7 maggio 2024 - 17.00/19.30
- 14 maggio 2024 - 17.00/19.00
Non riesci a partecipare a uno dei webinar? Nessun problema, le registrazioni saranno disponibili sulla piattaforma E-Learning Deascuola.
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it