Coding, Robotica e AI per le STEM - IC Breno (BS)

Un corso online per docenti che vogliono introdurre il pensiero computazionale in classe in modo attivo e inclusivo attraverso laboratori creativi. Le attività proposte, sempre interdisciplinari, prevedono sia l’uso di materiali poveri sia l’uso di device elettronici. Tutte le attività sono riproducibili con simulatori gratuiti e visualizzabili
sulle digital board in classe. Il corso propone Informatica unplugged, Coding, Tinkering, Robotica Educativa e Intelligenza Artificiale (con Machine Learning for Kids) in ottica STEAM e spunti per utilizzare le principali piattaforme edu-creative (Scratch, mBlock, Open Roberta Lab, PhET, Tinkercad ecc.). Un approfondimento verrà dedicato all’Intelligenza Artificiale e Generativa, come strumento per stimolare la creatività in classe, con indicazioni di applicazioni didattiche. Attraverso il corso i partecipanti potranno aiutare i propri allievi a passare dall’essere utilizzatori passivi di smartphone, tablet ecc. a diventare attori consapevoli di un mondo sempre più digitale.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado

Formatore

Andrea Germinario

Andrea Germinario

Responsabile per MadLab 2.0 della programmazione di robot umanoidi, della progettazione di percorsi di Robotica Educativa e dello sviluppo di software, app e siti web, è ingegnere elettronico e informatico, con esperienza pluriennale nell’animazione scientifica e nella didattica delle materie STEAM.

Durata - 10 ore

cOnline_webinar

5 webinar in diretta sincroni da 2 ore ciascuno

Contenuti

  • Cominciamo con carta e penna
  • Lo starter kit del Coding
  • Idee e algoritmi
  • Tinkering
  • Costruire attività disciplinari in classe
  • Robotica Educativa
  • Intelligenza Artificiale

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 10-mar 2025 - 17.00/19.00
  • 17-mar 2025 - 17.00/19.00
  • 31-mar 2025 - 17.00/19.00
  • 11-apr 2025 - 17.00/19.00
  • 14-apr 2025 - 17.00/19.00

Link webinar: meet.google.com/ijt-wtcb-vwz