Coding, robotica e AI per le STEAM

Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 101008. Come iscriverti su S.O.F.I.A.

Un corso online per docenti che vogliono introdurre il pensiero computazionale in classe in modo attivo e inclusivo attraverso laboratori creativi.

Le attività proposte, sempre interdisciplinari, prevedono sia l’uso di materiali poveri sia l’uso di device elettronici. Tutte le attività sono riproducibili con simulatori gratuiti e visualizzabili sulle digital board in classe.

Il corso propone Informatica unplugged, coding, tinkering, robotica educativa e Intelligenza Artificiale (con Machine Learning for Kids) in ottica STEAM e spunti per utilizzare le principali piattaforme edu-creative (Scratch, mBlock, Open Roberta Lab, PhET, Tinkercad ecc.). Un approfondimento verrà dedicato all’Intelligenza Artificiale e Generativa, come strumento per stimolare la creatività in classe, con indicazioni di applicazioni didattiche.

Attraverso il corso i partecipanti potranno aiutare i propri allievi a passare dall’essere utilizzatori passivi di smartphone, tablet ecc. a diventare attori consapevoli di un mondo sempre più digitale.

Come più volte indicato a livello ministeriale, il corso è propedeutico al raggiungimento dell’obiettivo di garantire ad ogni studente e studentessa un corso di approccio al coding all’interno del proprio percorso formativo.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado

Formatore

Andrea Ferraresso

Andrea Ferraresso

Consulente informatico. Fondatore del CoderDojo Fossò-Venezia. Autore e formatore Deascuola. Insegna laboratorio di coding/STEM in un liceo scientifico.

Programma

  • Modulo 1 - Cominciamo con carta e penna
  • Modulo 2 - Lo starter kit del coding
  • Modulo 3 - Idee e algoritmi
  • Modulo 4 - Tinkering
  • Modulo 5 - Costruire attività disciplinari in classe
  • Modulo 6 - Robotica educativa
  • Modulo 7 - Intelligenza Artificiale

Metodologia di lavoro

All'interno del corso online, disponibile fino al 31 gennaio 2026, su piattaforma dedicata, troverai:

cOnline_videolezioni

Videolezioni asincrone con indicazioni metodologiche e pratiche e tanti ricchi spunti e suggerimenti di attività STEAM da svolgere in classe

cOnline_Attivita_didattica

Progetti aperti e modificabili su Scratch3.0

cOnline_forum

Spazio di confronto tra colleghi e con i relatori 

cOnline_MatDiscaricabili

Materiali di approfondimento


Durata

  • L'edizione del corso termina il31 gennaio 2026, data utile per ottenere l'attestato.
  • Dopo la scadenza del corso i materiali resteranno visibili in sola lettura per un anno.
  • È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento dell'edizione.

SOFIA

Questa iniziativa formativa è presente anche su S.O.F.I.A con ID iniziativa 101008 e ID edizione 151939. Iscriviti entro il 31 gennaio 2026.