Coding, intelligenza artificiale e cybersecurity: competenze digitali per la didattica innovativa - Polo Da Vinci
Corso di formazione online sincrono che unisce teoria e pratica del pensiero computazionale nel Coding e approfondisce l'utilizzo didattico dell'Intelligenza Artificiale.
Il corso si pone come obiettivo quello di far comprendere ai docenti come integrare il Coding con l'AI in classe, proteggendo se stessi e i propri studenti dai rischi del mondo digitale. Saranno svolte dai partecipanti delle attività autonome che saranno, poi, riviste insieme al formatore durante l'ultimo incontro.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado
Formatore

Andrea Ferraresso
Consulente informatico, fondatore CoderDojo Fossò-Venezia, formatore sui temi del digitale, autore di Next, il nuovo corso di Tecnologia Deascuola.
Durata - 20 ore
Contenuti
Introduzione al pensiero computazionale e al Coding
- Definizione di pensiero computazionale e la sua rilevanza nel mondo dell’educazione.
- Introduzione ai concetti base del pensiero computazionale nel Coding (sequenze, cicli, condizioni ecc.).
- Introduzione al tema della sicurezza nel Coding
Pratica del pensiero computazionale
- Attività su carta e con ambienti e linguaggi di programmazione.
Introduzione all’intelligenza artificiale (IA)
- Breve evoluzione dell’IA e sue principali applicazioni.
- Esempi di apprendimento automatico.
- IA generativa e uso del Prompt nelle varie discipline.
Cybersecurity e consapevolezza digitale
- Minacce comuni nel mondo digitale.
- Proteggere se stessi e i propri studenti.
- Come parlare di Cybersecurity in classe.
Integrazione dei concetti
- Integrazione tra Coding e IA.
- Progettazione attività didattiche.
- Analisi dei Project Work.
Modalità di erogazione
Corso con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo.
Dopo l'iscrizione su Scuola Futura, gli iscritti riceveranno da Deascuola una mail contenente tutte le indicazioni per fruire del corso e partecipare ai webinar in diretta.
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 11 settembre 2024 ore 16.30 - 19.00
- 13 settembre 2024 ore 16.30 - 19.00
- 18 settembre 2024 ore 16.30 - 19.00
- 20 settembre 2024 ore 16.30 - 19.00
- 27 settembre 2024 ore 16.30 - 18.30
Non riesci a partecipare a uno dei webinar? Nessun problema, le registrazioni saranno disponibili sulla piattaforma E-Learning Deascuola.
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it