Gli impatti del cambiamento climatico stanno riducendo la capacità delle risorse naturali di far fronte alla domanda di cibo da una popolazione globale in aumento. I fenomeni climatici estremi, la siccità, le alluvioni mettono a repentaglio la sicurezza alimentare di milioni di persone nel mondo. Nonostante i miglioramenti nella riduzione della fame registrati negli ultimi decenni, la comunità internazionale è ancora distante dall’Obiettivo 2 “Fame zero” dell’Agenda 2030. Esiste una corrispondenza diretta fra sicurezza alimentare e il climate change, mettendo in evidenza la centralità dell’agricoltura nella lotta contro il cambiamento climatico sia in termini di mitigazione che di adattamento, nonché l’esigenza di interventi simultanei e integrati per rispondere alle sfide da essi poste. Metteremo in luce le connessioni tra cibo, modelli di produzione, consumo e clima partendo da un’analisi dello scenario attuale per individuare le possibili traiettorie per il futuro. Nel corso del webinar parleremo dunque di:
- analisi degli impatti: rapporto domanda – disponibilità risorse
- analisi dei risultati raggiunti rispetto alle indicazioni degli obiettivi
- scenari possibili per il futuro, come e cosa fare.

Destinatari
Docenti della scuola Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado
Relatore

Lucilla Persichetti
Specializzata in Diritto Alimentare (LL.M. in Food Law) presso la Luiss Guido Carli. In ASviS afferisce all'area "Pianificazione, gestione e monitoraggio delle attività trasversali" ed è referente per i Gruppi di lavoro sul Goal 2 (porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile) e il Goal 12 (consumo e produzione responsabili). Nutre particolare interesse per la food security e la sostenibilità dei sistemi alimentari.
In collaborazione con
