Classroom: aule laboratorio tematiche - ITAS ITC ROSSANO (CS)
Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 86557. Come iscriverti su S.O.F.I.A.
Con il PNRR Piano Scuola 4.0 si sono aperti scenari inimmaginabili di opportunità di innovazione per tutte le scuole; con queste azioni la nazione Italia potrà estendere a tutti i territori la possibilità di creare ambienti adeguati alle esigenze didattiche e formative degli studenti e delle studentesse. Occorre sottolineare che la pedagogia da tempo ha sottolineato che “l’ecosistema di apprendimento” è costituito dalla integrazione tra spazio, tempo, tecnologia, attività didattiche, risorse umane e finanziarie adeguate.
Il percorso di formazione, sulla base di questo scenario, prevede tre incontri con una panoramica generale sullo stato dell’arte sulla progettazione e sulla gestione delle aule laboratorio tematiche, una progettazione generale dell’aula laboratorio tematica e l’individuazione dell’integrazione tra lo spazio, il tempo, la tecnologia e le metodologie didattiche adeguate.
Destinatari
Dirigenti Scolastici, Team per l’innovazione, Coordinatori di Dipartimento, Docenti di ogni ordine e grado
Formatrice

Rita Coccia
Dirigente Scolastico fino al 2021, ha ricoperto i ruoli di Project Manager per “Scuol@2.0” MIUR, “Aula Laboratorio Disciplinare” e fondatrice di Avanguardie Educative-INDIRE, Project manager di Apple Distinguished School,formatrice esperta per l’innovazione metodologica didattica, docente a contratto Università di Perugia.
Durata - 10 ore
Contenuti
Dall’aula laboratorio disciplinare all’aula laboratorio tematica
- Storia delle aule laboratorio tematiche
- Analisi delle scuole italiane che adottano le aule laboratorio tematiche e la loro organizzazione
- Prodotto atteso: mappa degli elementi base per la progettazione di aula laboratorio tematica
Progettazione dello spazio e del tempo dell’aula laboratorio tematica
- Organizzare lo spazio per l’aula laboratorio tematica
- Gestire il tempo nelle aule laboratorio tematiche
- Prodotto atteso: esempio di Aula Laboratorio Tematica e la sua gestione del tempo
Metodologie innovative integrate con il digitale nell’aula laboratorio tematica
- Identificare la tecnologia essenziale per l’aula laboratorio tematica
- Le metodologie innovative più praticate nelle aule laboratorio tematiche
- Integrare metodologie, tecnologia, spazio e tempo
- Prodotto atteso: esempio di Aula Laboratorio Tematica completamente progettata e organizzata per una tematica specifica
Metodologia di lavoro
Nel corso si presenterà, attraverso lezioni partecipate e interattive, una panoramica d’insieme sul tema in oggetto, esempi di aule laboratorio tematiche realizzate da scuole innovative nella loro integrazione costante tra azioni didattiche e tecnologia. Tra un webinar e l’altro saranno forniti strumenti di lavoro per un reale trasferimento della progettazione all’interno delle scuole.