Capire la matematica

La vera sfida per le studentesse e gli studenti di oggi

Suggerimenti e proposte per far comprendere e apprezzare la matematica, in modo inclusivo, nel contesto delle discipline STEM e non solo.

Nel contesto post pandemia della scuola secondaria di secondo grado, far comprendere la matematica è diventato ancora più impegnativo: alle difficoltà di comprensione, sempre maggiori, si aggiungono i cambiamenti di abitudine dovuti all’uso quotidiano delle nuove tecnologie.
In questo contesto abbiamo però una grande opportunità: quella di sperimentare metodi e percorsi didattici innovativi, che tengano conto dei cambiamenti sociali e mettano in primo piano chi studia, valorizzando il ruolo fondamentale del docente.

Occorre anche trovare occasioni per appassionare e coinvolgere la classe attraverso attività interdisciplinari e laboratoriali, in ambito STEM e non solo: collegate agli obiettivi di sostenibilità e transizione energetica dell’Agenda 2030 verso il 2050, all’Educazione civica e finanziaria e all’utilizzo degli strumenti digitali, compresa l’Intelligenza Artificiale.

Nel seminario sarà presentato anche un percorso interamente digitale dedicato al recupero e al ripasso di tutti i concetti fondamentali della matematica delle superiori.

L’incontro sarà l’occasione per condividere spunti per attività e metodologie da utilizzare nella didattica quotidiana:

  • indicazioni per lavorare sulle difficoltà e impostare efficaci percorsi di recupero
  • idee per attività interdisciplinari in ottica di Educazione civica e orientamento STEM
  • proposte di utilizzo del digitale e delle nuove tecnologie, a supporto sia del docente che degli studenti
  • nuove possibilità didattiche offerte dall’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale

Formatore

Claudio Zanone

Claudio Zanone

Docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado, coautore, con Pierangela Accomazzo e Leonardo Sasso, dei corsi Ghisetti & Corvi Matematica allo specchio e coautore, con Leonardo Sasso, del corso Petrini Colori della matematica - edizione blu e Tutti i colori della Matematica - edizione blu; svolge attività di consulenza e formazione per Deascuola.

In collaborazione con