L'integrazione della sostenibilità nei sistemi educativi è fondamentale per proteggere la Terra e i suoi abitanti. La Geografia gioco un ruolo fondamentale per la promozione delle competenze ambientali, che sono fondamentali per apprezzare veramente il nostro pianeta e agire per proteggerlo. Nel 2022 l’Unione Europea, nell’ambito dell’iniziativa Green Deal, ha definito il quadro delle competenze ambientali (GreenComp), per creare un approccio comune alla sostenibilità in ambito educativo. Un elemento di particolare interesse del GreenComp è la considerazione per gli aspetti culturali e per la spinta verso la costruzione di una società più giusta e solidale. Infatti, la crisi ambientale non può ricevere risposte adeguate senza vincere al tempo stesso la sfida delle disuguaglianze sociali ed economiche. Ascolta la Terra è un nuovo corso di Geografia che offre materiali di studio e strumenti operativi per comprendere le problematiche del mondo attuale da più punti di vista.
Programma:
- La necessità della conoscenza geografica all’interno del percorso di formazione dei giovani
- Geografia ed Educazione alla sostenibilità
- Strumenti didattici per la promozione e la difesa dei diritti umani
- Strategie per comunicare le tematiche ambientali e sociali
Durata
1h -1h 30, con spazio riservato alle domande dei partecipanti.
Modalità di partecipazione
L'incontro si svolgerà online, sulla piattaforma Google Meet.
Destinatari
Studenti della scuola secondaria di I grado.
Relatore

Lorenzo Ferrari
Dottore di ricerca, autore di studi scientifici e di numerosi materiali per l'insegnamento della geografia, dell'educazione civica e della storia nella scuola Secondaria. Coordina lo European Data Journalism Network e partecipa ad altri progetti europei di ricerca, giornalismo e divulgazione, soprattutto in campo ambientale; è stato a lungo collaboratore del Post.