La capacità di collaborare, oltre ad essere una competenza fondamentale per la vita e favorire l’inclusione in classe, è alla base di moltissime attività didattiche, specialmente quelle che prevedono lavori di gruppo, risoluzione di problemi, analisi dei processi.
È indiscutibile quanto il digitale possa supportare le attività collaborative. Gli strumenti disponibili in cloud, dunque, sono validissimi alleati da integrare nella progettazione.
In questo webinar vediamo insieme:
- come utilizzare Google Sites per favorire la collaborazione docente-studente e quella tra pari
- le caratteristiche generali delle funzioni collaborative offerte da diverse piattaforme cloud, tra cui Padlet e Canva.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori
![Laura De Biaggi](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/0f/fb/0ffbecaa-9b7a-4611-9db7-7ac679e10f4a/laura-de-biaggi.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Laura De Biaggi
Docente di Matematica e Fisica e animatrice digitale presso l'I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA). Impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica metodologica e strumentale.
![Claudia De Napoli](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/6b/63/6b63aed7-8845-4871-8ed3-52f4b00a1940/claudia-denapoli.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Claudia De Napoli
Docente di Lettere, referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.