Apprendere con passione: strategie didattiche innovative per motivare gli studenti - IC Villanova - Mondovì (CN)

Il corso si propone di fornire ai docenti gli strumenti teorici e pratici per implementare strategie didattiche innovative basate sul Visible Learning e sulla Flipped Classroom. Il Visible Learning, attraverso la consapevolezza dell'impatto delle proprie azioni sull'apprendimento, permette di migliorare le performance degli studenti. La Flipped Classroom, attraverso l'utilizzo di materiali didattici digitali e attività collaborative in classe, consente di personalizzare l'apprendimento e di sviluppare competenze chiave del XXI secolo. Durante il corso, i partecipanti analizzeranno le evidenze scientifiche alla base di queste metodologie, sperimenteranno strumenti digitali e tecniche didattiche attive e potranno progettare unità di apprendimento innovative da applicare nelle proprie classi.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado

Formatori

Luigi Mossuto

Luigi Mossuto

Subito dopo la laurea, fa di tutto per tenersi lontano dai libri scolastici e dalle aule: per un po’ ci riesce, poi siccome la vita è anche destino, non può sottrarsi al suo. Arricchito da varie esperienze professionali, tutte nel segno della gestione di piccoli gruppi e della promozione della bellezza, approda nel 2013 nella scuola delle competenze e della centralità dello studente. Gli piace, e da allora dedica tutto sé stesso a cercare di trasmettere ai suoi alunni la gioia di imparare. Nel pochissimo tempo libero gioca con le figlie e suona l’organetto diatonico. D’estate lo potete trovare sulle montagne selvagge dell’Appennino.

Attualmente è docente di Lettere e Coordinatore didattico presso l’IIS Savoia Benincasa di Ancona, nonché membro del Team dell’innovazione dell’Istituto.

Ugo Tramontano

Ugo Tramontano

Docente di Lettere e formatore. Esperto di tematiche legate alla gestione della classe e all’inclusione. Ha lavorato presso l’Istituto sperimentale Rinascita-Livi di Milano, presso il quale si è occupato soprattutto di nuove tecnologie applicate alla didattica, di percorsi di cittadinanza attiva e di inclusione. Per Deascuola ha progettato le attività Flipped Classroom per il nuovo corso di Storia Cambia il mondo, DeAgostini 2021.

Durata - 15 ore

cOnline_webinar

5 webinar in diretta sincroni da 3 ore ciascuno

Contenuti

Le Routine per introdurre ed esplorare idee

  • Introduzione alla metodologia e ai pilastri del framework MLTV
  • L’attivazione di preconoscenze/ la descrizione/ l’interpretazione
  • La formulazione di domande/ ipotesi
  • Attività laboratoriale

Le routine per sintetizzare e organizzare le idee

  • La sintesi
  • La creazione di connessioni e l'identificazione di nuove idee
  • La metacognizione
  • Attività laboratoriale

La routine per approfondire idee

  • Il ragionamento supportato da prove
  • L’assunzione di punti di vista diversi
  • La valutazione
  • Attività laboratoriale

La Flipped Classroom a casa

  • Realizzare e scegliere i materiali
  • Monitorare la comprensione
  • Strumenti per la Flipped Classroom
  • Attività laboratoriale

La Flipped Classroom in classe

  • Compiti autentici e Cooperative Learning
  • Osservare e valutare un’attività
  • Attività laboratoriste

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • lunedì 7 aprile 2025 - 16:00 - 19:00
  • venerdì 11 aprile 2025 - 16:00 - 19:00
  • lunedì 14 aprile 2025 - 16:00 - 19:00
  • mercoledì 16 aprile 2025 - 16:00 - 19:00
  • mercoledì 30 aprile 2025 - 16:00 - 19:00

Link webinar: meet.google.com/nuv-xstv-umq