L’Intelligenza Artificiale generativa offre strumenti innovativi per potenziare la didattica e migliorare l’esperienza di apprendimento. Questo corso fornisce ai docenti le competenze per integrare le tecnologie AI nella progettazione didattica, sviluppando materiali interattivi, risorse visive, strumenti di valutazione e ambienti di apprendimento personalizzati.

Il percorso formativo si focalizza su applicazioni pratiche per la creazione di contenuti multimediali, l’elaborazione di testi, l’interazione con chatbot educativi e la generazione di materiali di supporto per la lezione.

Questo corso offre un approccio pratico e laboratoriale, con numerosi esempi e attività interattive, per supportare i docenti nell’integrazione dell’AI nella didattica.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.

Formatore

Niccolò Ottaviani

Niccolò Ottaviani

Docente presso il Liceo delle Arti con esperienza in formazione, progettista di percorsi di innovazione didattica, fondatore e coordinatore di indirizzi STEM. Referente per la progettualità dei percorsi quadriennali attivi in Trentino.

Durata - A partire da 12 ore

cOnline_webinar

4 webinar in diretta da due ore ciascuno

cOnline_Attivita_didattica

4 ore di studio individuale e sperimentazione in classe

La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.

Contenuti

Introduzione all’Intelligenza Artificiale

  • Cos’è l’Intelligenza Artificiale e come funziona
  • Tipologie di AI e loro applicazioni nella didattica
  • Etica e implicazioni educative dell’AI
  • Come strutturare un buon prompt

Progettazione di una lezione con l’AI

  • Creazione di mappe concettuali con l’AI
  • Produzione di materiali didattici personalizzati
  • Realizzazione di presentazioni efficaci
  • Brainstorming assistito dall’AI per la progettazione delle attività

AI e creatività per la didattica

  • Produzione di audio per la didattica
  • Creazione di immagini con l’AI
  • Progettazione di chatbot educativi per l’interazione con gli studenti
  • Applicazioni pratiche per la didattica inclusiva

Modalità di verifica e analisi delle prove

  • Creazione di esercizi e test con l’AI
  • Generazione automatizzata di report e verbali
  • Analisi delle risposte e feedback automatizzato
  • Utilizzo dell’AI per il monitoraggio e la valutazione formativa

Prezzo

1.700 euro

Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.