Il corso esplora il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella valutazione scolastica, analizzando come le nuove tecnologie possano innovare le procedure di verifica e supportare una valutazione più efficace e personalizzata. L’AI consente di ripensare il curricolo d’istituto in un’ottica integrata, in cui la valutazione non è solo un momento conclusivo, ma un processo continuo a supporto dell’apprendimento.

Durante il percorso formativo, i docenti approfondiranno il rapporto tra curricolo e valutazione, distinguendo tra misurazione, certificazione e valutazione nelle diverse fasi del percorso didattico. Particolare attenzione sarà dedicata alla valutazione formativa e al suo potenziale nell’ambiente digitale, con esempi concreti su come l’AI possa facilitare il monitoraggio dei progressi degli studenti, offrire feedback personalizzati e promuovere una didattica più inclusiva e orientata al miglioramento continuo.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.

Formatori

Stefano Stefanel

Stefano Stefanel

Già DS esperto in progettazione curricolare, di bandi, fondi PON, Sistema Nazionale di Valutazione.

Vincenzo Caico

Vincenzo Caico

Dirigente scolastico in servizio presso il Liceo Buonarroti di Monfalcone, Presidente di ANDIS Gorizia, Formatore e autore di varie pubblicazioni in ambito scolastico. Ingegnere.

Durata - A partire da 15 ore

cOnline_webinar

5 webinar in diretta da due ore ciascuno

cOnline_Attivita_didattica

5 ore di studio individuale e sperimentazione in classe

La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.

Contenuti

L’Intelligenza Artificiale

  • Intelligenza Artificiale e Intelligenza Artificiale generativa
  • Come l’AI può trasformare le pratiche educative e i processi di apprendimento
  • Intelligenza Artificiale e possibilità curricolari

Valutazione

  • La valutazione formativa
  • Misurare, Valutare, Certificare

AI e valutazione

  • Come l’AI può supportare i processi di valutazione personalizzata e adattiva
  • Strumenti e strategie per migliorare la costruzione e la gestione delle verifiche con l’AI
  • AI e supporto ai docenti

Costruire il curricolo attorno alla valutazione

  • Il curricolo valutativo
  • Dove e come introdurre momenti di verifica e feedback efficaci
  • AI per una valutazione per obiettivi
  • La struttura delle verifiche e la valutazione con il supporto dell’AI

Sistemi di valutazione

  • Analisi e confronto tra diversi modelli di valutazione, tradizionali e innovativi
  • Innovare la gestione e l’organizzazione
  • Riorganizzare la valutazione: verso la valutazione formativa

Prezzo

2.000 euro

Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.