La terra è un bel posto e per essa vale la pena di lottare, Ernest Hemingway

Il cambiamento climatico interessa tutti noi e ha un impatto fortissimo sulle economie nazionali, con costi alti per persone e comunità, colpisce anche il mondo animale e l’ambiente, alterandone l’equilibrio naturale. Nonostante ciò, è ancora possibile fare qualcosa. 

Attraverso l’analisi di questo fenomeno, ascolteremo storie straordinarie di donne e uomini che si impegnano per il nostro pianeta, vedremo immagini che raccontano i cambiamenti morfologici di alcune aree della Terra ma soprattutto scopriremo che cosa può fare ciascuno di noi per contribuire realmente a salvare il nostro pianeta e la straordinaria biodiversità che lo abita.

Durata

1h, con spazio riservato alle domande dei partecipanti.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti di Geografia e Scienze della Scuola secondaria di Primo grado e le classi che hanno in adozione un nostro corso

Relatrice

Serena Giacomin

Serena Giacomin

Fisica e climatologa. Meteorologa di Meteo Expert, certificata secondo normativa World Meteorological Organization. Direttrice scientifica dell’Italian Climate Network. Conduce le rubriche meteo e di approfondimento ambientale sulle reti televisive e sulle principali radio nazionali. Autrice di “Missione Aria Pulita” (EdizioniAmbiente 2023), “Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero” (DeAgostini 2020), “Meteo che scegli, tempo che trovi” (Imprimatur 2018). Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di Deascuola, gruppo Mondadori; direttrice scientifica di Educazione Climatica e SOS Clima, corsi di formazione per docenti di ogni ordine e grado. Ha collaborato alla realizzazione del manuale scolastico per la secondaria di I grado Scienze Live (Garzanti Scuola 2020), del manuale di scienze "Be Curious" e geografia "Now!" (Garzanti Scuola 2022). Premio DonnAmbiente 2021.