ADHD e DOP - IIS San Benedetto - Cassino (FR)
Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 83027. Come iscriverti su S.O.F.I.A.
L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è uno dei disturbi del neurosviluppo più diffusi nell’età evolutiva. La disattenzione rende il profitto scolastico dello studente scarso, e a causa dell’impulsività è problematico anche il suo rapporto con i coetanei e con gli adulti. Soprattutto nei maschi, l’ADHD è spesso in comorbidità con il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) rendendo molto più difficile la gestione dell’alunno: sfida l’insegnante, non rispetta le regole o le sue richieste, è polemico, va in collera con i compagni non riuscendo a controllare le emozioni negative.
L’incontro propone una breve conoscenza teorica del Disturbo ADHD e DOP, le modalità e le possibili tecniche educativo-pedagogiche
Formatore

Roberto Ghiaccio
Laureato in psicologia clinica e dello sviluppo, psicoterapeuta e neuropsicologo, specializzato in psicopatologia dell'<wbr></wbr>apprendimento ed ADHD. Ha fatto parte del gruppo di scrittura della nuova Linea Guida sui DSA, docente in vari master di psico-diagnosi e docente a contratto di Neuropsichiatria Infantile presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento. Redattore scientifico di varie riviste, ha numerose pubblicazioni sui disturbi del neurosviluppo.
Programma del corso
1° webinar
• ADHD e i disturbi del comportamento: differenza
• funzioni esecutive ed autoregolazione: cosa fare
2° webinar
• la personalizzazione del comportamento
• comportamenti problema: cosa non fare e cosa non dire