Abbandono scolastico: interventi e prevenzione - ITCG E. Fermi (RM)

L’abbandono scolastico è un problema che può assumere molte forme, e per alcuni studenti e studentesse i fattori di rischio sono troppo grandi per essere superati. Gli/Le insegnanti sono in prima linea quando si tratta di prevenire questo problema, infatti si trovano in una posizione unica per identificare i primi segnali di allarme e intervenire prima che sia troppo tardi; devono quindi essere in grado di riconoscere tali segnali e di intervenire tempestivamente per evitare che studenti e studentesse abbandonino gli studi. Il corso si propone di fornire ai docenti gli strumenti necessari per prevenire l’abbandono scolastico. Si parlerà dei differenti tipi di abbandono, dei fattori di rischio e delle possibili soluzioni per prevenirlo, oltre che come intervenire nel caso in cui l’abbandono sia già in atto.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della  Scuola Secondaria di I e II grado.

Formatore

Ivan Ferrero

Ivan Ferrero

Psicologo, piscoterapeuta specializzato nel Digitale e nell'Età Evolutiva. Direttore tecnico e scientifico di BullismOnline.it

Durata - 16 ore

cOnline_webinar

4  webinar in diretta per un totale di 8 ore

cOnline_Attivita_didattica

8 ore  di attività laboratoriali e di sperimentazione in classe

Contenuti

Il sistema scolastico italiano spiegato ad un alunno NAI

  • La scuola di inserimento: organizzazione della scuola
  • Discipline di insegnamento e obiettivi di apprendimento
  • Tipologie di verifica e modalità di valutazione

I bisogni dell’alunno NAI

  • I bisogni linguistici
  • Orientamento
  • Strategie per l’inclusione

La lingua della scuola

  • Studiare in Italiano L2: libri di testo
  • Problemi di comprensione del testo
  • Avvicinamento al testo: semplificazione

Importanza e ruolo della lingua e cultura di origine

  • Appartenenza linguistica
  • Sistemi di scrittura
  • Eventuale percorso scolastico pregresso: caratteristiche, modalità, materie, modalità valutative

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 14 giugno 2023 - 17.00/19.00
  • 20 giugno 2023 - 17.00/19.00
  • 28 giugno 2023 - 17.00/19.00
  • 5 luglio 2023 - 17.00/19.00

Non riesci a partecipare a uno dei webinar? Nessun problema, le registrazioni saranno disponibili sulla piattaforma E-Learning Deascuola.

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it