A scuola di TikTok
Docenti di scuola secondaria e content creator in aree disciplinari differenti - umanistica, scientifica e lingue straniere - raccontano la loro esperienza su TikTok intervistati dal docente creator Elia Bombardelli.
Grazie alle testimonianze di Federico Benuzzi, @federicobenuzzi, Norma Cerletti @normasteaching e Alessia Giandomenico @studiafacileconale, scopriamo insieme come creare video e contenuti da integrare nella pratica didattica per coinvolgere maggiormente ragazze e ragazzi in classe e fuori. Una imperdibile opportunità per comprendere meglio i linguaggi e i "luoghi" di uso quotidiano e vicino alle generazioni attuali per diminuire la distanza tra docenti e studentesse e studenti.
In breve:
- testimonianza dei docenti creator;
- come preparare video e contenuti;
- come integrare l'uso di TikTok nella pratica didattica in classe e fuori;
- come comunicano le generazioni attuali.

Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Elia Bombardelli
È un docente di matematica e content creator. Il suo canale YouTube di videolezioni di matematica ha superato i 500 mila iscritti e conta oggi oltre 100 milioni di visualizzazioni. Ha insegnato matematica nella scuola secondaria di primo grado e ora insegna matematica al liceo scientifico e all’Università Bocconi. Nel 2018 è stato inserito da Forbes nella classifica 100 under 30 dei giovani italiani più influenti e collabora con Il Sole 24 Ore a progetti di educazione finanziaria per ragazzi.

Alessia Giandomenico
Dopo un percorso di studi scientifici, ha conseguito la Laurea in Lettere Moderne e la Laurea in Filologia, Linguistica e Tradizioni Letterarie presso l’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti. È una docente di italiano, storia e geografia presso le scuole medie e superiori, ma si occupa anche di divulgazione culturale sui social dove è conosciuta come “StudioFacileconAle”. Tra la pagina Instagram e la pagina TikTok conta più di 300.000 follower. È autrice del libro “Il ripassone di italiano” edito da Mondadori.

Norma Cerletti
Insegnante di inglese. Classe 1992, Norma è 100% italiana ma frequenta il quarto anno di liceo negli USA, dove si diploma. Dopo aver insegnato inglese in diverse scuole per quasi 10 anni, nel 2020 Norma apre i canali social Norma’s Teaching e, poco dopo, fonda con gli imprenditori Alice Bush e Michael Carbone la Norma’s Teaching SRL con cui lancia diversi corsi di inglese nel suo stile Fast, Fun & Fantastic.
È da poco uscito il suo ultimo libro “2-Minute English” edito Mondadori.

Federico Benuzzi
Classe 1976, giocoliere professionista dal 1998, laureato in Fisica nel 2001, docente di matematica e fisica nei licei dal 2003, diplomato attore professionista nel 2010, ha unito assieme questi diversi mondi nel mestiere della divulgazione.
In collaborazione con
