Il corso ha l’obiettivo di esplorare i principali temi dell’Agenda 2030 attraverso un approccio interattivo che accompagni i docenti all’elaborazione di un metodo di comunicazione efficace dello sviluppo sostenibile in classe in linea con le GreenComp europee.

Dopo un’introduzione generale sull’Agenda 2030 verranno approfonditi in particolare: la crisi climatica (obiettivo n° 13), il consumo responsabile e l’economia circolare (obiettivo n° 12).

Ciascuna tematica sarà affrontata in 3 passaggi:

  • Un approfondimento teorico degli argomenti
  • Consigli metodologici su come portare in modo efficace in classe le tematiche trattate
  • Spunti pratici di attività da svolgere con gli alunni, strutturate per fasce di età

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.

Formatori

Graziano Ciocca

Graziano Ciocca

Biologo e divulgatore scientifico dell’associazione culturale G.Eco, partecipa a manifestazioni e festival scientifici in tutta Italia. Con il suo primo libro, I tori odiano il rosso, nel 2015 ha vinto il "Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica" nella categoria under 35. Autore Deascuola.

Alessandra Della Ceca

Alessandra Della Ceca

Divulgatrice scientifica specializzata nel campo dell'Ecologia, Presidente di G.Eco, Associazione romana che si occupa dal 2009 di diffusione della cultura scientifica. Autrice Deascuola.

Durata - A partire da 10 ore

cOnline_webinar

3 webinar in diretta sincroni da due ore ciascuno

cOnline_Attivita_didattica

4 ore di attività e studio individuale

La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.

Contenuti

Scuola 2030: la sostenibilità tra i banchi 

  • Panoramica sulla sostenibilità
  • I 17 obiettivi dell’Agenda 2030
  • I nemici della comunicazione: catastrofismo e dogmatismo

Terzo grado: interrogatorio al clima 

  • Goal n° 13 - Lotta contro il cambiamento climatico
  • Cosa sono i cambiamenti climatici, da cosa sono causati, quali sono le conseguenze e come possiamo intervenire
  • Come affrontare un tema così complesso e intangibile con la classe in modo efficace

Dalla linea al cerchio: cicli e ricicli di natura 

  • Goal n° 12 - Consumo e produzione responsabili: l'economia circolare spiegata a partire dai cicli biogeochimici
  • Buone pratiche per affrontare in classe queste tematiche e spunti di attività

Prezzo

1.300 euro

Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio