In sintesi

Per la formazione della persona e la formazione al lavoro

Una rinnovata attenzione ai talenti e alle competenze sta interessando e modificando la scuola. Temi ineludibili anche solo per l’impatto che hanno nella storia delle singole persone e nello sviluppo generale del nostro Paese.

Se siete interessati ad approfondirli, questo libro li affronta con tre capitoli: I talentiLe metacompetenzeOrientamenti e strumenti.

Un discorso organico, fra teoria e pratica, finalizzato alla progettazione e alla personalizzazione dell’offerta formativa, con particolare attenzione alle scuole coinvolte nella Filiera formativa tecnologico-professionale.

L'autore

Damiano Previtali è Presidente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Già Dirigente presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato fra i redattori del Regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione, oltre che fautore della sua implementazione e realizzazione. Numerosi i suoi articoli, mentre fra le pubblicazioni più recenti si segnalano: Il sistema nazionale di valutazione in Italia (UTET Università 2018); La rendicontazione sociale (Tecnodid 2019); Il curriculum dello studente (UTET Università 2021); La scuola mediterranea (il Mulino 2022).