10 videolezioni, ricche di approfondimenti, connessioni alla storia e cultura umanistica, animazioni preparate ad hoc per rendere più semplici i concetti e aumentare l'interesse delle ragazze e dei ragazzi.
Gli incontri sono riservati ai docenti che hanno in adozione uno dei seguenti titoli del nostro catalogo.
Titoli del catalogo
Relatore

Dario Menasce
Ricercatore INFN, membro della Collaborazione Internazionale CMS del CERN, fisico sperimentale che ha lavorato per oltre trent’anni al Fermilab di Chicago, al Super Collider in Texas e ora al CERN di Ginevra. Sono anche membro della Commissione per la Divulgazione Scientifica dell’INFN e di IPPOG del CERN.
Indice delle lezioni
La teoria della relatività speciale
- La sincronizzazione degli orologi
- La dilatazione dei tempi
- La contrazione delle lunghezze
- Effetto doppler classico e relativistico
La teoria della relatività generale
- La legge di Gravitazione Universale di Sir Isaac Newton
- Il principio d’inerzia, la gravità e i suoi effetti
- La teoria della relatività generale - Gli effetti geometrici indotti nello spaziotempo dalla presenza di materia e la curvatura dei raggi di luce in un campo gravitazionale
- La massa di un corpo ha l’effetto di rallentare lo scorrere del tempo in sua prossimità
- La geometrie non Euclidee: le loro proprietà nell’ambito della Teoria della relatività generale
- Le prove sperimentali di Einstein