Il Comitato scientifico
Un comitato scientifico - frutto di anni di collaborazione con eccellenti professori universitari, professionisti del mondo della scuola, dirigenti ministeriali e collaboratori INVALSI - è il nostro modo per assicurare una formazione di eccellente qualità.
Le competenze di tutti i suoi membri si fondono in modo armonioso per sviluppare una proposta formativa innovativa e in linea con i fabbisogni reali della scuola e il Piano Nazionale per la Formazione docenti.

Mario Castoldi
Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola

Giorgio Bolondi
Docente di Didattica della matematica presso la Libera Università di Bolzano. Collabora con INVALSI per la costruzione delle prove di matematica.

Marina Imperato
Dirigente scolastica distaccata presso il Ministero dell’Istruzione - Ufficio III - Percorsi liceali ed esami di Stato; Componente dell’Osservatorio per l’Intercultura.

Loredana Leoni
Dirigente scolastico, formatore esperto di normativa, di inclusione scolastica e di valutazione, componente del gruppo di lavoro ministeriale per il nuovo PEI, componente del CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione). Autrice, fra gli altri, del volume “Costruire curricoli inclusivi: proposte e modelli per il nuovo PEI” - UTET Università.

Damiano Previtali
Presidente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), già Dirigente del Ministero dell’Istruzione per la Valutazione del sistema di istruzione e di formazione, Referente scientifico della Struttura regionale per la valutazione del sistema scolastico della Valle d’Aosta.

Alessandra Rucci
Dirigente scolastico con PhD in Scienze dell’educazione. Esperta di didattica digitale integrata, ambienti di apprendimento flessibili, didattica per competenze e metodologie innovative. Fondatrice di Avanguardie Educative INDIRE e membro del comitato scientifico per la formazione Deascuola.
I nostri consulenti e formatori
Una rete di oltre 100 qualificati formatori, università ed enti riconosciuti che lavorano con noi ogni giorno per garantire i migliori percorsi formativi per le scuole.