A LEZIONE DI CITTADINANZA CONSAPEVOLE

Lezioni live con le classi con esperti d’eccezione

CICLO DI INCONTRI RIVOLTi AI docenti di scienze e geografia della scuola secondaria di primo grado e alle loro classi

3 appuntamenti con esperti e divulgatori d'eccezione - Luca Perri, Serena Giacomin e ASviS - sul ruolo della comunicazione e informazione per una cittadinanza consapevole e attiva.

Gli incontri sono riservati ai docenti che hanno in adozione i seguenti corsi del catalogo:

Titoli del catalogo

BE CURIOUS! Edizione Curricolare

Luigi Leopardi, Massimo Bubani, Monica Carabella, Michele Marcaccio

Garzanti Scuola

BE CURIOUS! Edizione Tematica

Luigi Leopardi, Massimo Bubani, Monica Carabella, Michele Marcaccio

Garzanti Scuola

Generazione Green

Lorenzo Giudici

De Agostini

NOW!

Alberto Fré

Garzanti Scuola

Scienze Live - Edizione Curricolare

Luigi Leopardi, Massimo Bubani, Michele Marcaccio, Luca Perri

Garzanti Scuola

Scienze Live - Edizione Tematica

Luigi Leopardi, Massimo Bubani, Michele Marcaccio, Luca Perri

Garzanti Scuola

Relatori

Luca Perri

Luca Perri

Dottore in Fisica e Astrofisica. Si occupa di divulgazione su radio, televisioni, carta stampata, festival, social network e attraverso esperimenti di citizen science. Ha pubblicato libri divulgativi (tra cui, Astrobufale con Rizzoli, Partenze a Razzo e Pinguini all’equatore con DeAgostini), è collaboratore e co-autore di tre manuali scolastici, Experience (2019), Scienze Live (2020) e Meet Science (2023), pubblicati con Garzanti Scuola.

Serena Giacomin

Serena Giacomin

Fisica e climatologa. Meteorologa di Meteo Expert, certificata secondo normativa World Meteorological Organization. Direttrice scientifica dell’Italian Climate Network. Conduce le rubriche meteo e di approfondimento ambientale sulle reti televisive e sulle principali radio nazionali. Autrice di “Missione Aria Pulita” (EdizioniAmbiente 2023), “Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero” (DeAgostini 2020), “Meteo che scegli, tempo che trovi” (Imprimatur 2018). Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di Deascuola, gruppo Mondadori; direttrice scientifica di Educazione Climatica e SOS Clima, corsi di formazione per docenti di ogni ordine e grado. Ha collaborato alla realizzazione del manuale scolastico per la secondaria di I grado Scienze Live (Garzanti Scuola 2020), del manuale di scienze "Be Curious" e geografia "Now!" (Garzanti Scuola 2022). Premio DonnAmbiente 2021.

Programma

Per sviluppare competenze di cittadinanza bisogna imparare ad osservare, esplorare, verificare e condividere informazioni, dati, esperienze. Tre incontri divertenti e coinvolgenti metteranno in luce il ruolo del metodo scientifico nella vita quotidiana, l’importanza di prepararsi in maniera consapevole alle sfide del futuro e la necessità di agire in maniera sostenibile e responsabile per salvare il nostro pianeta

    Vedi il programma dei singoli incontri
    Note organizzative