Metà Novembre 2022, dalle ore 17:00 alle ore 18:30
Turismo lo stato dell'arte - Tra contraddizioni e nuove proposte: il turismo responsabile
Il volto del turismo dopo il passaggio tempestoso della pandemia sanitaria ancora in corso non è certo lo stesso di quando, a metà del secolo scorso, si è iniziato a misurarne la portata.
Tuttavia, mentre il turismo post-Covid è ancora una terra da esplorare, già nel corso dei precedenti vent’anni sono emerse nuove forme di turismo che da minoritarie sono diventate sempre più diffuse e in grado di attrarre una domanda in evoluzione.
Un turismo green, sostenibile, consapevole, infine responsabile è la possibile sintesi – sia a livello nazionale che internazionale, sia per l’outgoing che per l’incoming – delle contraddizioni del turismo: tra tutte, l’eccesso di turismo che ha rischiato (rischia?) di distruggere la base stessa delle sue fortune.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- Il fenomeno turistico dagli anni del boom economico all’epoca della pandemia
- Critica del turismo: gli impatti ambientali, socioeconomici, culturali
- L’overtourism e il suo contrario, il c.d. “undertourism”
- Il turismo responsabile e le sue buone pratiche.
Fine Gennaio 2023, dalle ore 11:00 alle ore 12:00
Professioni emergenti nel turismo sostenibile - I giovani cambiano il turismo seguendo le proprie passioni
Il mondo del turismo cambia radicalmente: chi viaggia cerca esperienze di valore, sente il bisogno di cultura e autenticità, dedica attenzione agli aspetti etici e sostenibili; l'industria del turismo, fiaccata dall’emergenza Covid, cerca ora di orientarsi al mercato cambiando standard e destinazioni, aprendosi alla sostenibilità e migliorando l’efficienza grazie alla tecnologia, che offre nuove opportunità di promuovere anche il turismo responsabile (tecniche di gestione degli affollamenti, e-ticket). E i territori non stanno più a guardare: si organizzano per attrarre il turismo responsabile che offre sviluppo con minor impatto sugli spazi e sulla comunità.
Questi gli scenari, quali le opportunità di lavoro per i giovani? Si aprono professionalità del tutto nuove, in forme di turismo maggiormente responsabili, dove seguire le proprie passioni e contribuire a trasformare il turismo. Approfondiremo le professioni emergenti: il travel designer, il mediatore territoriale, il formatore “giovane” (peer to peer) nei progetti Europei.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi
- Le nuove professioni del turismo: responsabilità e passioni per il futuro.
- Focus mediatore territoriale - Job Description
- Focus travel designer - Job Description
- Focus peer to peer Progetti Erasmus
- Testimonianze giovani operatori sulla propria esperienza sul campo.