Flipped Classroom: classi digitali e inclusive
La metodologia della Flipped Classroom è una valida cornice pedagogica, che aiuta i docenti a portare innovazionenelle strategie educative, integrando anche le tecnologie didattiche digitali, sia a casa che a scuola. Obiettivo del corso è guidare il capovolgimentodella didattica, per trasformare le classi in spazi di inclusione. Ogni partecipante scoprirà progressivamente le leve della Flipped Classroom: la creazionee condivisionedei contenuti attraverso il video, il compito autentico, la revisione tra pari e la valutazione.
Formatori
Destinatari
Docenti della scuola Primaria, Secondaria di I e II grado
Durata
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti.
Contenuti online
- Modulo 1: Introduzione alla Flipped Classroom
- Modulo 2: “Capovolgere” la lezione
- Modulo 3: Sfruttare le risorse digitali
- Modulo 4: Realizzare una classe virtuale
- Modulo 5: Capovolgere lo studio
- Modulo 6: Capovolgere la valutazione
- Modulo 7: Realizzare unità di apprendimento “flipped”
Contenuti in presenza
1° Incontro laboratoriale: Flipped Classroom a casa
- Creazione dei video
- Monitoraggio comprensione
- Condivisione dei prodotti
2° Incontro laboratoriale: Flipped Classroom in classe
- Come si progetta e si realizza un compito autentico
- Cenni al Cooperative Learning
- La valutazione formativa anche con le tecnologie digitali
Metodologia di lavoro
Il corso inizierà con la fruizione dei primi quattro moduli online, a cui seguirà il primo incontro in presenza; al termine della fruizione degli ultimi tre moduli seguirà il secondo incontro in presenza. Le lezioni saranno l’occasione per riprendere i contenuti online e integrare con attività pratiche.
Prezzo
2.600 euro
Questa proposta si riferisce a un numero indicativo di 30 partecipanti.Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle specifiche esigenze formative e al numero totale degli iscritti.Sono esclusi i costi di trasferta del formatore.