Le tecnologie digitali possono essere molto utili nella didattica in classe per favorire il coinvolgimento degli studenti, stimolare la loro motivazione allo studio e un approccio multidisciplinare e cooperativo. Il web offre moltissimi strumenti interessanti per una didattica innovativa: in questo percorso ogni partecipante potrà utilizzare immediatamente gli strumenti partendo da semplici compiti ed esempi.
Durante il corso i partecipanti potranno esercitarsi nell’applicazione concreta dei nuovi strumenti visti in classe.
Formatori

Formatori CeDisMa
Pedagogisti, ricercatori del Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano.
Destinatari
Docenti della scuola Primaria, Secondaria di I e II grado
Durata - a partire da 12 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti.
Contenuti
1° incontro: La pedagogia Evidence-based
- Evidence-based teaching teories
- Bloom’s Digital Taxonomy verbs
- I feedback con la gamification
2° incontro: La LIM
- LIM, uno strumento interattivo?
- Le web app per migliorare e interagire con la classe
- Il metodo per prove ed errori applicato alle TIC
3° incontro: Le fonti digitali – come riconoscerle, come trattarle
- The Big 6 digitale
- Diventare esperti di web searching
- Strutturare una ricerca efficace
4° incontro: I dati – come elaborarli, come strutturarli
- Produrre contenuti rielaborati velocemente
- Elaborazione dei dati
- Creare grafici accattivanti e comprensibili
Metodologia di lavoro
Il corso avrà un taglio operativo. Saranno svolte esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e analisi di casi.
Prezzo
2.100 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze specifiche della singola scuola.Sono esclusi i costi di trasferta del formatore.