Dalla progettazione alla valutazione per competenze
A partire dai principi chiave della progettazione a ritroso, il corso propone un itinerario strutturato di elaborazione di percorsi didattici esplicitamente e consapevolmente orientati verso lo sviluppo di traguardi di competenza, pensato per adattarsi alle esigenze dei vari gradi scolastici e dei diversi ambiti disciplinari. In una prospettiva di “classe capovolta” la modalità blended consente di associare l’approfondimento del tema, svolto secondo i propri ritmi, ad alcuni momenti di confronto dal vivo con l’esperto, nei quali riordinare le idee e sperimentare l’elaborazione di strumenti operativi.
Formatori
Destinatari
Docenti della scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado
Durata - 25 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti.
Contenuti online
- Modulo 1: Insegnare e apprendere per competenze
- Modulo 2: La rubrica valutativa
- Modulo 3: Scegliere, adattare e proporre una situazione-problema
- Modulo 4: Dall’unità di apprendimento allo sviluppo di un progetto didattico
- Modulo 5: La valutazione come dispositivo formativo
- Modulo 6: La valutazione sommativa e la certificazione per competenze
Contenuti in presenza
1° incontro laboratoriale: La competenza in azione
- Come elaborare la rubrica di competenza
- Come precisare la situazione problema
- Come abbozzare l’idea progettuale
2° incontro laboratoriale: Dall'idea al progetto
- Come declinare il percorso didattico
- Come usare la valutazione come risorsa per apprendere
- Come strutturare una prova conclusiva
Metodologia di lavoro
Il corso inizierà con la fruizione dei primi tre moduli online, a cui seguirà il primo incontro in presenza; al termine della fruizione degli ultimi tre moduli, seguirà il secondo incontro in presenza. Le lezioni saranno l’occasione per riprendere i contenuti online e integrare con attività pratiche.
Prezzo
2.600 euro
Questa proposta si riferisce a un numero indicativo di 30 partecipanti.Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle specifiche esigenze formative e al numero totale degli iscritti.
Sono esclusi i costi di trasferta del formatore.