Dalla progettazione alla valutazione per competenze – IISS Consoli Pinto – Castellana Grotte (BA)
Il DL 62/2017 ha introdotto rilevanti novità in rapporto alla valutazione degli apprendimenti, alla certificazione delle competenze e agli Esami di Stato, sia nel I che nel II ciclo. Una chiave di lettura complessiva di queste novità richiama la curvatura della valutazione degli apprendimenti scolastici in una prospettiva di competenze.
Il percorso formativo si caratterizza come un percorso di accompagnamento alla costruzione di strumenti valutativi utili ad accertare e valutare le competenze degli allievi (compiti autentici, strumenti autovalutativi, strumenti osservativi, rubriche di competenza) e come un’occasione di ripensamento delle modalità di valutazione degli apprendimenti a scuola all’inizio del terzo millennio.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado e Scuola Secondaria di Secondo Grado
Focus sulla Didattica digitale integrata
La didattica in ambienti digitali si fonda su un modello di apprendimento con focus sulle competenze e richiede una consapevolezza particolare sul tema della valutazione.
All'interno del corso online Valutazione per competenze, troverai un nuovo modulo, utile a ripensare la tua didattica digitale integrata!
"Valutare competenze anche a distanza"
Formatore

Mario Castoldi
Docente associato di Didattica generale presso l’Università di Torino, esperto di problematiche didattiche e valutative.
Modulo Didattica digitale integrata a cura di

Alessandra Rucci
Dirige l'I.I.S. Savoia Benincasa di Ancona, una delle scuole fondatrici del movimento Avanguardie Educative guidato da INDIRE. Progettista e formatrice esperta nel campo della didattica digitale.
Webinar in diretta

Serafina Pastore
Ph.D. di ricerca in Progettazione e valutazione dei processi formativi e Fulbright Research Fellow, è stata nominata Emerging Scholar dall’American Educational Research Association, per l’anno 2018, nell’ambito della valutazione per l’istruzione universitaria. Ricercatrice in Didattica generale presso l’Università di Bari, insegna “Fondamenti di didattica e ricerca educativa” e “Teorie e metodi della progettazione didattica”.
Programma
- Modulo 1 - Ripensare la valutazione
- Modulo 2 - Compiti autentici
- Modulo 3 - Valutare i compiti autentici
- Modulo 4 - Uno sguardo ai processi
- Modulo 5 - Esprimere il giudizio
- Modulo 6 - Comunicare la valutazione
- Modulo 7 - Valutare competenze anche a distanza
- Modulo 8 - 3 Webinar da 2 ore ciascuno di approfondimento
Metodologia di lavoro
Durata
- 8 moduli per un impegno totale di 25 ore
- Il corso è disponibile fino al 30 aprile 2021