Coding in classe
Sviluppare il pensiero computazionale divertendosi è possibile!
Le lezioni online del corso analizzano tutte le caratteristiche principali di Scratch, il potente strumento per l’apprendimento creativo, per imparare a pensare in modo sistematico e a lavorare in modo collaborativo. Durante gli incontri in presenza si approfondiranno tecniche per integrare il coding nelle varie discipline e verranno prese in esame anche attività di coding unplugged (senza computer) e tinkering.
Formatore

Andrea Ferraresso
Consulente informatico, fondatore CoderDojo Fossò-Venezia, formatore sui temi del digitale, autore di Next, il nuovo corso di Tecnologia De Agostini.
Destinatari
Docenti della scuola Primaria e Secondaria di I grado
Durata - 25 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti.
Contenuti online
- Modulo 1: Carta e penna
- Modulo 2: Lo starter kit del coding
- Modulo 3: Idee e algoritmi: i concetti chiave del pensiero computazionale
- Modulo 4: Tinkering: imparare facendo
- Modulo 5: Costruire attività disciplinari in classe
Contenuti in presenza
1° Incontro laboratoriale: Coding con e senza computer
- Osservazioni, dubbi e riflessioni dei docenti sulla fruizione del corso online
- La costruzione di attività unplugged, ideando attività trasversali (italiano, matematica, arte e immagine)
- Progettazione su carta di una storia, scomposizione in elementi programmabili, definizione della timelime, interazione con l’utente, implementazione in Scratch
2° Incontro laboratoriale: L’apprendimento creativo nella didattica in classe
- Sessioni di coding lavorando in gruppo, condividendo i propri progetti e remixando quelli creati da altri
- Lo studio di un problema matematico/geometrico e sviluppo – su carta – di un algoritmo risolutivo, implementare gli algoritmi usando Scratch
- Esperienze di tinkering con materiale povero
Metodologia di lavoro
Il corso inizierà con la fruizione dei primi tre moduli online, a cui seguirà il primo incontro in presenza; al termine della fruizione degli ultimi due moduli seguirà il secondo incontro in presenza. Le lezioni saranno l’occasione per riprendere i contenuti online e integrare con attività pratiche. I partecipanti potranno scaricare schede per svolgere attività di coding unplugged in classe.
Prezzo
2.600 euro
Questa proposta si riferisce a un numero indicativo di 30 partecipanti.Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle specifiche esigenze formative e al numero totale degli iscritti.Sono esclusi i costi di trasferta del formatore.