CANCELLATO Dantedì
Claudio Giunta e Gianluigi Simonetti riflettono sull'insegnamento della letteratura del Novecento a scuola: cosa si potrebbe fare meglio, o diversamente, o in più, o in meno? E come orientarsi nella sterminata offerta letteraria dell'ultimo mezzo secolo? Il dialogo fra i due esperti fornirà degli spunti utili per poter interessare maggiormente gli studenti ai molti modi in cui si scrive oggi.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- la letteratura del Novecento a scuola: come e che cosa affrontare
- la letteratura circostante: qualche spunto per orientarsi nella prosa e nella poesia contemporanea.
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Secondo Grado
Relatori

Claudio Giunta
Formatosi alla Scuola Normale di Pisa, insegna Letteratura italiana all'Università di Trento. Ha scritto libri sulla poesia medievale e su quella contemporanea, reportage, un fortunato manuale di scrittura (Come non scrivere) e ha curato un Meridiano dedicato alle Rime di Dante. E' autore di un manuale per il biennio (Lettere al futuro) e di due per il triennio (Cuori intelligenti e Lo specchio e la porta).
Collabora regolarmente al supplemento culturale del Sole 24 ore, al Foglio e a Internazionale. Il suo sito è www.claudiogiunta.it

Marco Grimaldi
Insegna Filologia italiana alla Sapienza, Università di Roma. Si occupa prevalentemente di letteratura italiana e romanza del Medioevo.
Ha pubblicato, tra l'altro, un libro sui trovatori (Allegoria in versi), un'edizione commentata delle Rime di Dante (Salerno Editrice, 2015-2019) e un manuale di filologia dantesca (in uscita per Carocci).
Ha collaborato a manuali per l'Università (Letteratura italiana, Mondadori Università) e per le superiori (Cuori intelligenti, Lo specchio e la porta).