
Deascuola e Capdi propongono un corso incentrato sull’Educazione fisica e le Scienze motorie, proposto in sintonia con i cambiamenti in atto nel sistema scolastico italiano, con le riforme e le innovazioni della disciplina.
Durante il corso si approfondiscono le normative sulla scuola in ambito europeo e in Italia e le ricadute per l’EF e le SMS. Si indagano le possibilità che la materia offre ai fini dell’apprendimento e si esaminano le opportunità legate alla progettazione per competenze in Educazione fisica nella scuola del primo e del secondo ciclo, anche in situazioni di studenti che presentano esigenze di adattamenti.
Si evidenziano inoltre alcuni aspetti metodologici della disciplina, illustrando le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dall’educazione civica.
Il corso è a numero chiuso e rivolto agli insegnanti di Educazione fisica e Scienze motorie e sportive, soci Capdi & LSM o soci delle associazioni confederate iscritti nel 2022.
Obiettivi del percorso
Il corso sulla didattica e metodologia dell’Educazione fisica e le Scienze motorie si propone di analizzare i cambiamenti in atto nel sistema scolastico italiano e le innovazioni della disciplina con le opportunità legate alla progettazione per competenze nella scuola del primo e del secondo ciclo, gli adattamenti, e le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dall’educazione civica.
La nostra proposta completa
Sono aperte due tipologie di iscrizioni:
- pacchetto completo di 26 ore, che prevede la partecipazione a un seminario in presenza, in una delle città sotto indicate, e a un percorso online
- seminario in presenza di 5 ore, che prevede la sola partecipazione agli incontri in presenza del mattino (dalle 8:00 alle 13:00), in una delle città sotto indicate
Cliccando su uno dei pacchetti sotto riportati, sarà possibile iscriversi, consultare il programma e le informazioni utili.
Per informazioni e assistenza su questa iniziativa formativa, si prega di scrivere all'indirizzo:
convegno-scienzemotorie@deascuola.it
Corso in presenza e online da 26 ore - Scegli la tua città


Seminario in presenza da 5 ore - Scegli la tua città

